We care for

Per pensare servono le parole

Tecnica e Creatività  sono due anime del fare, presenti e spesso in contraddizione, antagoniste. Pretendono di essere l’una essenziale all’altra. “L’efficienza è tutto!”   … senza la bellezza è uno sforzo inutile! ” Il tuo estro costa troppo e non si può costruire!”    … non costringermi a dimostrarti che la tua efficienza e produttività ti […]

Read More… from Per pensare servono le parole

Oltre ogni orizzonte

Ogni uomo riceve e dona. Riceve dalle relazioni, grazie alla sua curiosità, ingrediente incognito. Stupito, genera. in una sera d’estate l’atto finale della scuola media di Sara. Uno spettacolo che ha riportato in vita Ulisse e i suoi pensieri. Calipso incalza e Ulisse risponde.  CALIPSOPover’ uomo, so bene chi sei.…Sei curioso e un po’ ficcanaso,ma sei folle e […]

Read More… from Oltre ogni orizzonte

Milano 2003 vs 2022

Nel 2003 chi avrebbe immaginato che Milano sarebbe potuta cambiare così. È evidente oggi un valore disponibile a tutti, riconosciuto, vissuto e perché no … fotografato, per fissare nella memoria qualcosa di buono. Altri uomini lavorano tutti i giorni anche per questo, immaginando, costruendo, trovando l’equilibrio negli interessi di molti. Che emozione scoprire di non […]

Read More… from Milano 2003 vs 2022

Maquette

Realizzare maquette durante le fasi di progetto è utile e appassionante. Ci consente di conoscere ciò che immaginiamo con immediatezza e sintesi. Certamente esistono molti strumenti digitali che permettono di vedere come sarà, ma sono convinto che i modelli di studio ci avvicinino molto di più al risultato finale. Siamo liberi di muoverci, abbassarci cambiare […]

Read More… from Maquette

CNC

CNC (Controllo Numerico Compiuterizzato) o MCN (Macchine a Controllo Numerico); in molti mi chiedono “ma cosa centrano con uno studio di architettura?” Rispondo con una visione romantica dello studio di architettura, forse in contraddizione con la cultura del “tutto subito”. Una visione nella quale il progetto si affina per passi, tentativi e contraddizioni, utilizzando i prototipi come elemento […]

Read More… from CNC

Realtà Virtuale

L’immagine renderizzata fissa un concetto con un’immagine iconica anche se il progetto è certamente più ricco della singola vista. Oggi la tecnologia consente di vivere un’esperienza immersiva. Grazie a render real-time e visori digitali stereoscopici siamo in grado di entrare virtualmente nel progetto. ITISTUDIO è dotata di strumenti per creare un ambiente virtuale dove è […]

Read More… from Realtà Virtuale

Laserscan

Per attuare qualsiasi progetto è indispensabile conoscere lo stato di fatto e descriverlo geometricamente. Un errore di rilievo può diventare molto difficile e oneroso da correggere se trascurato. Grazie alla tecnologia 3D laserscan oggi è possibile realizzare rilievi estremamente accurati, assimilabili a fotografie tridimensionali, con un livello di dettaglio inferiore a 5 mm sia per […]

Read More… from Laserscan

O Natura

un progetto fa crescere gli alberi, le foglie, i fiori, li fa adattare alle stagioni, fa cambiare la consistenza dell’acqua, l’intensità della luce. C’è forma guidata da un progetto che la rende interessante. Il progetto lascia intravedere delle regole che generano e guidano il dinamismo della crescita. Regole che guidano in modo chiaro danno scopo […]

Read More… from O Natura

Be BIM

Un’attitudine al problem solving. che disponga di una matita o di sw avanzati, la prima risorsa da utilizzare è la propria intelligenza non copiare mai informazioni, collegale per mantenere l’univocità del dato. se ti accorgi di ripetere un’operazione identica più di 3 volte, trova un metodo efficiente per ripeterla 1.000 volte metti bene a fuoco […]

Read More… from Be BIM