We care for

Bjarke Ingels

Architetto danese nato a Copenaghen nel 1974. Mi ha sempre stupito la sua capacità di esprimere pensieri chiari attraverso il costruito, senza dare nulla per scontato, attraverso composizioni plastiche rigorose e articolate, guidate da una regola chiara. Molti suoi progetti sono un chiaro esempio di generative design. Oggi Partner fondatore di BIG  https://big.dk/ MTN Mountain […]

Read More… from Bjarke Ingels

Benedetta Tagliabue

1997-2005, Miralles Tagliabue EMBT, Barcellona. Colori forma vitalità. SANTA CATERINA MARKET è un progetto di recupero straordinario perché tiene insieme la consistenza storica, la vitalità del quartiere, l’identità urbana, la qualità spaziale di chi vive a terra e dall’alto, la conoscenza tecnica nella progettazione e nella costruzione, la sensibilità cromatica. Una carica simbolica potentissima. […]

Read More… from Benedetta Tagliabue

Paul Benjamin Auster

Paul Benjamin Auster è uno scrittore, saggista, poeta, sceneggiatore, regista, attore e produttore cinematografico statunitense. Il valore dell’inutile In una sera d’estate del 2015 partecipai ad una conferenza dell’architetto spagnolo Federico Soriano che senza mezzi termini affermò:” L’architettura è inutile” Al momento rimasi interdetto per l’affermazione sprezzante. Soriano intanto continò parafrasando Paul Auster ed entrando […]

Read More… from Paul Benjamin Auster

Peter Zumthor

Figlio di un ebanista, Zumthor imparò falegnameria già da piccolo. Negli anni sessanta ha studiato al Pratt Institute di New York. Zumthor ha lavorato a molti progetti di restauro storici, che gli hanno permesso di conoscere più a fondo le relazioni tra i vari materiali. I suoi edifici esplorano le qualità tattili e sensoriali di spazi e materiali, pur mantenendo una sensazione minimalista. Bregenz Alla […]

Read More… from Peter Zumthor

Richard Serra

Tutto pare più comprensibile quando scopro che Richard Serra, scultore statunitense nato a San Francisco il 2 novembre 1939, ha lavorato per un periodo della sua vita in acciaieria. Sarebbe quasi inspiegabile questa sua dimestichezza con un mondo apparentemente lontano dall’espressione artistica. Normalmente il metallo in scultura è fuso in stampiperchè estremamente difficile da lavorare […]

Read More… from Richard Serra

Antoni Gaudí

Di Antoni Gaudì (1852-1926) è speciale l’intelligenza nel decifrare regole naturali che utilizza poi nelle sue costruzioni. Superfici Rigate: Superfici curve generate dal movimento libero di elementi rettilinei nello spazio e per questo semplicemente costruibili. Esempio iconico è la scuola della Sagrada Familia costruita a Barcellona nel 1909. Per capirne il funzionamento abbiamo ridisegnato un […]

Read More… from Antoni Gaudí

Francesco Borromini

Come voler disegnare un cerchio senza conoscerlo. Un foglio, una matita … per quanto ci impegniamo la figura sarà sempre imperfetta. Ma se aggiungessimo un chiodo e uno spago?Tutto cambia perché fa capolino il senso. La circonferenza è il luogo geometrico di punti del piano equidistanti da un punto fisso. Francesco progetta con questa consapevolezza. […]

Read More… from Francesco Borromini