We care for

Per pensare servono le parole

Tecnica e Creatività  sono due anime del fare, presenti e spesso in contraddizione, antagoniste. Pretendono di essere l’una essenziale all’altra. “L’efficienza è tutto!”   … senza la bellezza è uno sforzo inutile! ” Il tuo estro costa troppo e non si può costruire!”    … non costringermi a dimostrarti che la tua efficienza e produttività ti […]

Read More… from Per pensare servono le parole

Oltre ogni orizzonte

Ogni uomo riceve e dona. Riceve dalle relazioni, grazie alla sua curiosità, ingrediente incognito. Stupito, genera. in una sera d’estate l’atto finale della scuola media di Sara. Uno spettacolo che ha riportato in vita Ulisse e i suoi pensieri. Calipso incalza e Ulisse risponde.  CALIPSOPover’ uomo, so bene chi sei.…Sei curioso e un po’ ficcanaso,ma sei folle e […]

Read More… from Oltre ogni orizzonte

Milano 2003 vs 2022

Nel 2003 chi avrebbe immaginato che Milano sarebbe potuta cambiare così. È evidente oggi un valore disponibile a tutti, riconosciuto, vissuto e perché no … fotografato, per fissare nella memoria qualcosa di buono. Altri uomini lavorano tutti i giorni anche per questo, immaginando, costruendo, trovando l’equilibrio negli interessi di molti. Che emozione scoprire di non […]

Read More… from Milano 2003 vs 2022

O Natura

un progetto fa crescere gli alberi, le foglie, i fiori, li fa adattare alle stagioni, fa cambiare la consistenza dell’acqua, l’intensità della luce. C’è forma guidata da un progetto che la rende interessante. Il progetto lascia intravedere delle regole che generano e guidano il dinamismo della crescita. Regole che guidano in modo chiaro danno scopo […]

Read More… from O Natura

Be BIM

Un’attitudine al problem solving. che disponga di una matita o di sw avanzati, la prima risorsa da utilizzare è la propria intelligenza non copiare mai informazioni, collegale per mantenere l’univocità del dato. se ti accorgi di ripetere un’operazione identica più di 3 volte, trova un metodo efficiente per ripeterla 1.000 volte metti bene a fuoco […]

Read More… from Be BIM

Artificio…Cosa resta?

Architettura, Ingegneria, tutto piegato alle regole del tempo. Questi colossi resistono da più di 4.000 anni poi, gradualmente, tutto cambia. Con la continua ricerca dell’uomo di ottimizzare, di equilibrare, di esplorare: tutto subisce una accelerazione continua. La velocità nelle comunicazioni, nella costruzione, nell’avere delle idee e poterle assimilare. Non vedo un errore in questo, se […]

Read More… from Artificio…Cosa resta?

Costruttore e Sognatore

 Mi sento costruttore, perché si possa realizzare; ingegnere perché il progetto deve considerare tutti i fattori in gioco; sognatore perché l’artificio scuota e ispiri l’animo delle persone;  investitore  perché la sostenibilità economica è  fondamentale; uomo comune, perché alla fine bisogna abitare. Molti architetti mi paiono distratti, concentrati sul “gesto” senza capire che il processo della costruzione […]

Read More… from Costruttore e Sognatore

ARTE

Uomini, molti ne incontriamo. L’opera dell’uomo qualunque essa sia parla di chi l’ha creata. Ognuno di noi è libero di giudicare e farne tesoro.  IO VEDOtutto vedo ma non tutto guardo, lo sguardo sulla Realtà,       lo stupore per l’Arte L’ Arte calamita il tuo sguardo, l’ Arte non ti lascia, non ti […]

Read More… from ARTE