Il metodo Scan to BIM (Building Information Modeling) rappresenta una tecnologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura e dell'ingegneria. Questo processo combina scanner 3D e software avanzati per trasformare dati reali in modelli digitali dettagliati.
Tutto inizia con la scansione di un ambiente fisico, creando una nuvola di punti altamente precisa, che viene poi convertita in un modello BIM. Questo approccio riduce il rischio di errori progettuali, poiché permette di visualizzare il progetto nel contesto reale, facilitando la pianificazione e la gestione delle risorse.